Federico Aronne Merlo
Inizia a praticare Yoga a Verbania nel 2004 e negli anni a seguire partecipa a numerosi seminari residenziali teorico-pratici condotti da maestri italiani e indiani ed intraprende il percorso di formazione per diventare istruttore ed insegnante di Yoga.
Dal 2018 inizia a studiare e praticare lo Yoga secondo la tradizione classica Viniyoga di Yogācārya T Krishnamacharya e TKV Desikachar, partecipando a percorsi formativi e seminari presso la Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation di Chennai (India) e presso Chiang Mai (Thailand), Bruxelles (Belgium), Barcellona (Spain), Modena e formazioni continue online.
Sotto la guida degli insegnanti Mrs. Menaka Desikachar e Dr. Kaustubha Desikachar, si dedica allo studio della tradizione Viniyoga conducendo studi più approfonditi e continuativi sulle tecniche di āsana, prāṇāyāma, mudrā, bandha, meditazione (dhyānam) e la filosofia dello Yoga, in particolare attraverso alcuni testi classici come gli Yogasūtra di Patañjali, Yogarahasya di Nāthamuni, Haṭhayogapradīpikā di Svātmārāma e Bhagavad-gīta.
Dal 2019 al 2022 si forma come Vedic Chant Teacher, insegnante di canto Vedico e mantra, frequentando la formazione Vedic Chant Teacher Training presso Chennai - India.
Dal 2019 al 2023 si forma come Viniyoga Therapist, frequentando la formazione in Yoga Terapia Holistic Viniyoga Therapy Training a Bruxelles - Belgium.
Nel 2020/21 partecipa al Corso per docenti ed educatori “Alle radici dello yoga: genesi, sviluppo e scienza di un fenomeno globale organizzato dal MuCiv, Museo delle Civiltà di Roma.
Nel 2023 partecipa al Workshop sull’educazione all’aria aperta per educatori ed operatori giovanili all’interno del progetto Live Outdoor della Provincia del Vco.
Nel 2023/24 si forma come Istruttore Nazionale di Forest Bathing presso lo CSEN.
Nel 2024/25 si forma come Viniyoga Teacher Trainer, formatore di insegnanti di Yoga nella tradizione Viniyoga, presso Chiang Mai - Thailand.
Nel 2025 sta frequentando il corso di Nutrizione Āyurvedica presso Ayurvedic Point di Milano.
La tradizione Viniyoga di T Krishnamacharya e TKV Desikachar
